L'obiettivo del corso è conoscere in modo approfondito le caratteristiche del SO, ottenere capacità di installazione driver e troubleshooting hardware in genere, configurarlo anche per funzionalità avanzate, per la condivisione di risorse all'interno di LAN casalinghe, e la fornitura di elementari servizi sulla rete Internet.
Destinatari: Utenti che per conoscenze pregresse e interesse personale vogliano ampliare la propria capacità di utilizzo del SO Linux sfruttando gli strumenti messi a disposizione del sistema.
Prerequisiti: Gli obiettivi conseguibili con il corso USER.
Contenuti:
Caratteristiche e strumenti avanzati del SO
Kernel e moduli
Installazione driver e troubleshooting hardware in genere
Condivisione di risorse all'interno di LAN casalinghe
Fornitura di elementari servizi sulla rete Internet.
Metodologia didattica: I corsi saranno tenuti con lezione frontali in aula informatica, esercitazioni e verifiche pratiche continue.
Durata: 18 ore
Materiali e strumenti didattici: per i corsi saranno utilizzati manuali di editoria, cd rom preinstallati (live cd Linux Knoppix + distribuzione Kubuntu da installare in aula), accesso al corso on line “Fondamenti di Linux” disponibile gratuitamente sul sito www.progettotrio.it e accessibile via internet.
Saranno realizzate delle prove di installazione per gli hardware + comuni: stampante,
usb, modem ADSL, fotodigitale, oltre che i software per le applicazioni + comuni.
Per Informazioni contattaci all'indirizzo formazione@computercare.it |